Presentiamo il nostro nuovo corso intensivo di italiano. Per maggiori informazioni scrivici a linguaeparole@gmail.com.
Un’immersione completa nella lingua e cultura Italiana a Catania

Se l’Italia è considerato da sempre un paese affascinante, noto per la sua lingua melodiosa e la cultura ricca di storia e tradizioni, Catania è sicuramente il luogo ideale per conoscerla in modo coinvolgente. Con il nostro corso intensivo a Catania, abbiamo creato un programma speciale che ti farà imparare l’italiano attraverso esperienze indimenticabili. In questo articolo esploreremo nel dettaglio tutte le attività che rendono il nostro corso così unico.
1. Lezioni Coinvolgenti: la base del tuo apprendimento.
Le lezioni che abbiamo pensato sono dinamiche e divertenti e ti permetteranno di imparare la lingua italiana in un ambiente accogliente. Le nostre insegnanti esperte Giuliana, Ludovica e Caterina ti guideranno aiutandoti a comunicare in modo efficace e naturale. Questa atmosfera rilassata ti farà acquisire fiducia nell’usare l’italiano nella vita di tutti i giorni.
2. Esplorazione della città: un viaggio tra passato e futuro.
Le nostre lezioni in aula costituiscono solo la prima tappa di questa entusiasmante avventura. Dopo la mattinata trascorsa tra i banchi, ci avventureremo nel cuore pulsante di Catania: il suo affascinante centro storico. Mentre cammineremo tra le strette vie e ammireremo gli imponenti edifici barocchi, avrai la straordinaria sensazione di essere catapultato in un libro di storia. Qui, la storia si dipanerà davanti ai tuoi occhi, permettendoti di toccare con mano il glorioso passato di questa città.
3. Cibo e Vino: gusta l’Italia
La nostra convinzione è che l’italiano non sia solo una questione di parole, ma anche di sapori. Durante il corso, ti immergerai completamente nella cultura gastronomica siciliana, facendo della cucina una parte fondamentale del tuo apprendimento.
Una delle tappe più gustose del nostro percorso sarà la visita a un vigneto locale. Qui, avrai l’opportunità di gustare vini prelibati, ma non ci fermeremo qui. Sarai introdotto ai segreti della produzione vinicola locale, imparando i processi e le tradizioni che rendono i vini siciliani così unici. È un’esperienza che coinvolge tutti i tuoi sensi e il cibo diventerà parte integrante del tuo percorso di apprendimento.
Ogni sorso di vino che assaggerai e ogni piatto che preparerai saranno un’occasione per migliorare la tua comprensione della cultura italiana e per rafforzare la tua abilità nell’uso pratico della lingua.
4. Cultura e tradizione: scopri i Tesori Nascosti
Tra le esperienze più affascinanti del nostro programma, la visita guidata al Monastero dei Benedettini riveste un ruolo speciale nell’apprendimento della lingua e della cultura italiana. Questo sito storico è un autentico scrigno di tesori artistici e architettonici, ma va oltre. Ogni dettaglio, ogni affresco e ogni arco narrano storie fantastiche ed è attraverso queste che imparerai l’italiano in modo funzionale e coinvolgente.
Non è solo una visita turistica,è una lezione viva sulla storia, l’arte e la lingua italiana.
Sarai circondato dalla bellezza dell’atmosfera che pervade il monastero, ma allo stesso tempo, imparerai parole e frasi italiane che prendono vita grazie a ciò che hai intorno.
Con questa esperienza, non solo acquisirai una comprensione più profonda della cultura italiana, ma migliorerai anche la tua abilità nell’usare la lingua in contesti reali. Sarà un’opportunità unica per unire apprendimento e scoperta, facendo della tua avventura a Catania un’esperienza straordinaria e produttiva.
5. Mercato di Catania: alla scoperta della tradizione
Per comprendere a fondo la vera essenza di un paese, è fondamentale immergersi nella sua vita quotidiana. È proprio per questo che la visita al mercato di Catania riveste un ruolo cruciale nel nostro programma. Qui, l’apprendimento diventa parte integrante dell’esperienza di vita quotidiana che abbiamo pensato per te.
Mentre attraverseremo il mercato, meglio noto come “Fera o Luni” avrai l’opportunità di interagire con i venditori, ascoltando le loro storie e scoprendo i segreti di questo posto.
Non si tratta solo di osservare da lontano, ma di essere coinvolto attivamente nella cultura e mettere in pratica ciò che hai appreso in aula in un contesto autentico.
Imparerai a negoziare prezzi in modo divertente, chiedere consigli su prodotti locali e stringere amicizie con i famosi ambulanti conosciuti in tutto il mondo per il loro strano modo di pubblicizzare i prodotti. Questo non solo arricchirà la tua conoscenza della cultura italiana, ma migliorerà anche la tua abilità nell’uso pratico della lingua.
6. Gita sull’Etna: Un’ Avventura Naturale
Infine, per coloro che cercano un’esperienza avventurosa immersa nella natura, offriamo la possibilità di partecipare a una gita sull’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa. Questa eccezionale opportunità non solo ti regalerà panorami mozzafiato, ma anche un incontro diretto con la forza e la bellezza della natura.
Questa esperienza naturalistica diventa un vero e proprio veicolo di apprendimento. Mentre esplorerai i sentieri del vulcano, avrai l’opportunità di apprendere il vocabolario legato alla geologia e alla natura in italiano. Le guide esperte condividono informazioni approfondite sul vulcano, arricchendo la tua comprensione della scienza e della lingua italiana.
Inoltre, durante questa avventura, potrai mettere in pratica la lingua italiana, comunicando con i tuoi compagni di viaggio e le guide. È un’opportunità unica di apprendimento immersivo, in cui la natura diventa il tuo laboratorio e l’italiano il tuo mezzo di esplorazione.
7. Visita al Castello e chiesa di Via Crociferi
La visita al Castello Ursino e alla Chiesa in Via Crociferi sarà un affascinante viaggio nella storia e nell’arte di Catania. Mentre esploreremo i corridoi antichi del castello, ci perderemo tra le atmosfere suggestive e i segreti che questi luoghi racchiudono. La Chiesa in Via Crociferi, con le sue maestose opere d’arte sacra, ci avvolgerà in un’atmosfera di spiritualità e bellezza.
Durante questa straordinaria esperienza, avremo l’opportunità di arricchire il nostro vocabolario italiano con parole legate all’architettura e all’arte, migliorando la nostra comprensione dei dettagli architettonici e delle opere d’arte che ci circondano. Attraverso l’aiuto di una guida esperta, scopriremo i segreti nascosti di questi luoghi, imparando in modo coinvolgente la storia e la cultura di Catania.
Ci lasceremo affascinare dalla grandiosità delle antiche strutture del castello, che ci faranno fare un salto indietro nel tempo, mentre ammireremo gli intricati dettagli delle opere d’arte sacra nella Chiesa in Via Crociferi. Ogni affresco e ogni scultura avranno una storia da raccontare, e attraverso la lingua italiana, impareremo a comprenderne il significato profondo.
Sarà un’esperienza che stimolerà la nostra curiosità e ci lascerà con una prospettiva più ricca e approfondita della cultura e della storia italiana.
8. Apprendere “lungo il mare”: Acitrezza e Acicastello
La passeggiata lungo il lungomare di Acitrezza e Acicastello sarà un’esperienza unica. Questi villaggi costieri, situati sulla costa siciliana, offrono un’opportunità autentica per scoprire la bellezza di uno scorcio di Sicilia in un modo davvero speciale.
Durante la passeggiata, potremo immergerci nell’atmosfera di questi luoghi tra le tradizionali barche da pesca colorate che offriranno uno scenario pittoresco e unico nel suo genere. Osservando la vita dei pescatori e le loro tradizioni, avremo modo di apprezzare la cultura locale, migliorando la nostra comprensione orale e permettendoci di mettere in pratica le nostre abilità linguistiche. Conversando con la gente del luogo renderemo l’apprendimento dell’italiano coinvolgente e pratico e ci avvicineremo sempre di più alla cultura in modo significativo.
9. Taormina: contatto diretto con la cultura
La gita a Taormina è secondo noi un’opportunità unica per scoprire questa affascinante città sulla costa est della Sicilia. Durante la visita, esploreremo il suo antico teatro con vista panoramica sul mare, arricchendo il nostro vocabolario italiano con termini legati all’architettura e alla storia.
Taormina è una città che unisce storia e vitalità e camminando per le sue strade, avremo l’opportunità di interagire con i locali praticando la lingua italiana in situazioni reali e vere.Un’esperienza coinvolgente, che va a unirsi a tutte le attività pensate per questo corso intensivo, finalizzata all’esplorazione della bellezza e della cultura di questa cittadina siciliana mentre miglioriamo il nostro italiano!
10. Palazzo Biscari e Teatro antico: what else?
La nostra visita al Palazzo Biscari e al Teatro Greco di Catania sarà un autentico tuffo nell’arte, nella storia e nella cultura catanese. Nel corso dell’esplorazione delle sontuose stanze del Palazzo Biscari, ci immergeremo in un’atmosfera di eleganza e raffinatezza, che arricchirà il nostro vocabolario italiano con termini legati all’architettura e alla storia. (di nuovo?)
Una volta completata la visita al Palazzo Biscari, ci sposteremo al Teatro Greco, e ci catapulteremo indietro nel tempo tuffandoci nell’arte e nella cultura dell’antica Grecia. Percorrendo le sue imponenti rovine, avremo l’opportunità di apprendere nuovi termini italiani legati all’archeologia e all’arte classica.
Queste visite ci permetteranno di conoscere in modo coinvolgente e approfondito la storia e la cultura di Catania in un’esperienza unica che amplierà il nostro vocabolario e ci permetterà una comprensione più profonda del contesto storico e artistico di questa affascinante città.
11. A piscaria: tra tradizione e folklore
La nostra visita futura al Mercato del Pesce di Catania, noto come “A Piscaria,” sarà un’esperienza straordinaria che ci porterà a conoscere a fondo la tradizione, il folklore e la vitalità della cultura catanese. Questo mercato è un luogo affascinante, dove il pesce fresco e i frutti di mare sono esposti con creatività e passione.
Mentre attraverseremo i vivaci e colorati vicoli del mercato, entreremo in contatto con i venditori locali, noti per il loro spirito genuino e il loro modo allegro e autentico di presentare i loro prodotti. I venditori saranno più che felici di condividere le loro storie e le loro conoscenze sulla cucina siciliana, arricchendo la nostra esperienza con nuovi termini legati alla gastronomia e alla pesca in italiano, e magari ci sorprenderanno con qualche parola nel dialetto catanese, rendendo l’esperienza ancora più coinvolgente.
Questo mercato non è solo un luogo per fare acquisti, ma un’opportunità per vivere appieno il tessuto culturale di Catania. La vivacità, i colori e il dialetto catanese autentico della pescheria di Catania ci lasceranno senza dubbio ricordi indelebili e un vocabolario italiano arricchito da un’esperienza unica.
In conclusione, il nostro corso intensivo a Catania offre un’esperienza completa di apprendimento linguistico e culturale che trasforma il tuo percorso di studio in un’avventura indimenticabile.

Unisciti a noi!
Se desideri immergerti autenticamente nella cultura italiana, imparando la lingua attraverso esperienze uniche, non esitare a contattarci per ulteriori informazioni.
Unisciti a noi in questa straordinaria avventura di conoscenza (linguistica) e scopri come l’italiano può diventare parte integrante della tua vita. Non aspettare: il tuo viaggio verso il mondo della lingua e della cultura italiana inizia oggi stesso!
Per maggiori informazioni contattaci su WhatsApp o scrivici a linguaeparole@gmail.com